Cinema sperimentale

Cinema sperimentale

Film sperimentali: alla ricerca di nuovi linguaggi e di percorsi su strade che ancora non esistono.

Share
Cinema sperimentale
  • Oasis

    Movie

    Cortometraggio di Garance Staehli, Germania, 2023.
    Se tiri fuori un pendolo da una parte, oscillerà indietro di quella stessa distanza dall'altra. Dov'è la sottile linea di equilibrio tra potenza e delicatezza?

    Biografia del regista - Garance Staehli
    Garance è una ballerina originaria della Sviz...

  • Meshes of the Afternoon

    Movie

    Cortometraggio sperimentale, di Maya Deren, Stati Uniti, 1943.
    Meshes of the Afternoon è uno dei capolavori del cinema surrealista e dell'avanguardia americana ed è diventato un'opera iconica nel mondo del cinema sperimentale. Il film è caratterizzato da una narrazione non lineare e onirica che s...

  • Una pagina di follia

    Movie

    Dramma, horror, di Teinosuke Kinugasa, Giappone, 1926.
    In un manicomio di campagna, sotto una pioggia torrenziale, il custode incontra i pazienti affetti da malattia mentale. Il giorno dopo arriva una giovane donna che è sorpresa di trovare suo padre lì che lavora come custode. La madre della don...

  • Il Metodo Kempinsky
    Movie + 1 extra

    Il Metodo Kempinsky

    Movie + 1 extra

    Film drammatico, di Federico Salsano, Italia, 2020.
    L’introspettivo immaginario road movie di un uomo nei meandri della propria mente, i suoi ricordi di gioventù, le passioni mai sopite e le verità contraddittorie. La strada è fatta d’acqua, la destinazione è falsamente ignota. I suoi compagni di...

  • Dementia

    Movie

    Horror, noir, di John Parker, Stati Uniti, 1955.
    E' notte. Una donna si sveglia improvvisamente da un incubo in uno squallido hotel dei sobborghi di Los Angeles. Esce dalla stanza e vaga nel quartiere. Incontra un nano che vende giornali con il titolo "Misterioso accoltellamento". In un vicolo bu...

  • Haxan, la stregoneria attraverso i secoli

    Movie

    Documentario, di Benjamin Christensen, Svezia, 1922.
    Profanazione di tombe, torture, suore indemoniate e sabba di streghe: Haxan, La stregoneria attraverso i secoli è un film incredibilmente originale e fuori dagli schemi che nel tempo è diventato leggendario. Tra documentario e finzione drammati...

  • Prima che l'ora cambi

    Movie

    Cortometraggio, di M. Menegazzo, M. Pernisa, Italia, 2017.
    Ogni anno, l'ultima settimana di ottobre, tra sabato e domenica, avviene il passaggio dall'ora legale a quella solare, anticamera della stagione invernale. Prima di spostare le lancette indietro di un'ora e avvertire l'avvicinarsi dell'os...

  • Il testamento di Orfeo

    Movie

    Film drammatico, di Jean Cocteu, Francia, 1960.
    Nel suo ultimo film, il leggendario Jean Cocteau è un poeta che viaggia nel tempo alla ricerca dell'illuminazione. In una misteriosa terra desolata, incontra anime perdute che provocano la sua morte e risurrezione. Con un cast eccezionale tra cui Pa...

  • Obsolescenza programmata

    Movie

    Cortometraggio, di Morgan Menegazzo, Marichiara Pernisa, Italy.
    Una meditazione sulla morte e sulla tecnologia. Nel 1924 il cartello industriale Phoebus stabilì la vita utile di una lampadina limitandola a un periodo di tempo prestabilito, 1000 ore. Questa strategia, che definisce il ciclo di vit...

  • Il ghigno e la mucca

    Movie + 1 extra

    Di Fabio Nicosia, musicale, Italia, 2020.
    Film musicale con un tocco psicologico. I mostri delle immagini infantili trasmigrano nelle varie fasi dell'esistenza dell'individuo. Le ombre, i fantasmi e le paure che siamo riusciti a domare ma non a eliminare e che continuano a riaffiorare nei sogni, ...

  • 1510 Sogno su carta impressa con video

    Movie

    Cortometraggio, di Ilaria Pezone, Italia.
    1510 sono i fotogrammi dipinti al fine di ricreare l’atmosfera di un sogno ricorrente, nel quale parenti, vivi e morti, si intrattengono con apparente spensieratezza, ignorando la richiesta di aiuto della regista. Infante, ella si accorge di aver perso tu...

  • Giro giro tondo

    Movie

    Cortometraggio, di Flavio Sciolè, Italia, 2017.
    Video sperimentale che rielabora un gioco ancestrale.

  • Another world

    Movie

    Documentario, di Manuela Morgaine, Francia/Italia 2016.
    Le acque serene e placide della Senna e quelle tormentate e mortali del Mediterraneo dei migranti. Le parole della poesia di Erri De Luca “Mare Nostrum” accompagnano inedito found footage nel documentario sperimentale della regista.

    LINGUA:...

  • Virus time

    Movie

    Cortometraggio, di Vittorio Pavoncello, Italia, 2020.
    Una donna canta, al tempo del corona virus chiusa nella sua quarantena e chiusa nella sua vita, la sua canzone in un mondo che cambiato nell’umanità e che cambierà ancora nel rapporto uomo-macchina. Un cortometraggio sperimentale che è una rif...

  • France, quasi un autoritratto

    Movie

    Documentario, di Ilaria Pezone, 2017, Italia.
    Cinefilo accanito, filmmaker, saggista cinematografico, insegnante. Chi è veramente Francesco Ballo? Forse è tutte queste cose insieme, e altre ancora: un tifoso dell'Inter, un esperto di vini, un attento jazzofilo... Filmmaker veramente indipendente ...

  • Foudre parte 2

    Movie

    Documentario, di Manuela Morgaine, Francia, 2013.
    Questo affresco è un cinema a zig-zag, come le ramificazioni dei fulmini. Declina il suo soggetto in diversi paesi del mondo e nell'arco di diversi secoli, contemporaneamente, in forma documentaristica e leggendaria. La primavera fa rivivere Syméo...

  • Foudre parte 1

    Movie

    Documentario, di Manuela Morgaine, Francia, 2013.
    Film in due parti: una leggenda - documentario in quattro stagioni. Questo affresco è un cinema a zig-zag, come le ramificazioni dei fulmini. Il racconto è ambientato in diversi paesi del mondo e nell'arco di diversi secoli, contemporaneamente, in...

  • Ogni opera di confessione

    Movie + 1 extra

    Documentario, di Alberto Gemmi, Mirco Marmiroli, Italia, 2016.
    Un uomo ha deciso di acquistare un attico in una discussa zona della città. Dalle vetrate di questo immobile ci si accorge di un’enorme area in disuso. Si tratta di un complesso industriale dal passato glorioso, che giace in attesa di...

  • Distorsione 70

    Movie

    Cortometraggio, di Flavio Sciolè, Italia, 2016.
    Una distorsione optical vocale e visiva.

  • Vertigo 70

    Movie

    Cortometraggio, di Flavio Sciolè, Italia.
    Una vertigine optical con rimandi agli anni settanta.

  • Le porte regali

    Movie

    Sperimentale, di Morgan Menegazzo, Mariachiara Pernisa, Italia, 2019.
    Le porte regali è il personale tentativo di evocare una metafisica delle immagini e della luce, richiamando arbitrariamente la struttura divisoria interposta fra la zona presbiteriale e quella riservata ai fedeli nel rito crist...

  • Kristo in vertigine d'autunno

    Movie

    Cortometraggio, di Flavio Sciolè, Italia.
    Un Kristo immerso in una vertigine d’autunno. Tra foglie secche ingoiate, divorate, e sacralità dismessa, un uomo decade.

  • Miserere (cantus)

    Movie

    Cortometraggio, di Antonello Matarazzo, Italia.
    “ E 'ntanto per la costa di traverso / venivan genti innanzi a noi un poco, / cantando 'Miserere' a verso a verso…” Dante Alighieri, purgatorio - Canto V

    senza dialoghi

  • Requiem per una rosa

    Movie

    Cortometraggio, di Flavio Sciolè, Italia.
    Un requiem per un rosa e per un uomo, per l’uomo. Rose mangiate, desiderate, destinate ad appassire accompagnano metaforicamente la vita dell’uomo: a termine, breve, volta al declino.