T. E.I. M.T. - Festival di teatro audiovisivo
T.E.I.M.T, è il festival di teatro audiovisivo che vede la collaborazione e l’energia indipendente di Ars Millennia production, ideatrice del progetto e della piattaforma Indiecinema. Il Festival, alla sua seconda edizione vuole valorizzare le opere audiovisive realizzate da live teatrali per premiare,oltre alla messa in scena del testo, l’interpretazione degli attori, il lavoro dei registi, dei tecnici, la visione dei filmmaker che hanno curato le riprese video dai live degli spettacoli, proponendo un prodotto che non penalizza l’opera teatrale anzi ne amplifica il risultato attraverso un nuovo linguaggio quello del movie theatre appunto, offrendo altre possibilità di diffusione, valorizzazione, distribuzione e sviluppando un nuovo linguaggio artistico. Alle opere selezionate, oltre al riconoscimento T. E. I. M. T al miglior movie theatre, che terrà in considerazione, oltre alla regia, interpretazione, musica originale, scene, costumi, luci, in particolare le riprese e il montaggio audiovisivo, verrà data l’ opportunità di essere inserite su piattaforma Indiecinema che offrirà ai singoli titoli la possibilità di essere visibili in streaming e scelti dal pubblico.
-
Bruto
Movie
Spettacolo teatrale, di Nicola Fano e Simon Domenico Migliorini, Italia, 2022.
Il protagonista è Bruto, il celebre ideatore, con Cassio, della congiura delle Idi di Marzo del 44 a.C., l’uccisore di Cesare. Egli entra in scena chiamando a gran voce Cassio, il suo alter ego: ci troviamo a Filippi, ... -
L'uomo dal fiore in bocca
Movie
Teatro, di Simone Migliorini, Italia, 2020.
L'atmosfera notturna impregnata di suggestioni, un ambiente umile e spoglio, contribuiscono a creare un'atmosfera psicologica coinvolgente in cui si svolge il dramma di "L'uomo dal fiore in bocca". La presenza fisica di un interlocutore, dal suo atteggi... -
Ancora un attimo
Movie
Commedia, teatro, di Gianluca Porcari, Italia, 2022.
Cosa può scaturire dall’incontro tra una maestra elementare narcolettica, periodicamente preda di drammatiche amnesie, che resettano la sua memoria come implacabili colpi di spugna ed uno scrittore di bizzarre fiabe, cleptomane e bugiardo impen... -
Coppia aperta, quasi spalancata
Movie
Commedia, di Matteo Vacca, Italia, 2021.
Come reagireste se il vostro lui o la vostra lei vi proponessero di trasformare la relazione in una coppia aperta? Domanda difficile a cui rispondere con sincerità… I protagonisti di questa frizzante commedia, forse la più riuscita di Dario Fo e Franca Ram... -
La Danza dei Luoghi
Movie
Danza, di Chiara Candidi, Italia, 2020.
Radicadanza presenta "La Danza dei Luoghi", la Pizzica nella città, sul brano “Tornare” di Giulio Bianco. Durante il difficile periodo pandemico, quando il ritmo della città è rallentato e la danza è stata costretta a fermarsi, un gruppo di donne ha deciso ... -
Cattivi cattivissimi
Movie
Dramma, di Simone Migliorini, Italia, 2020.
Un recital di pagine tra le più affascinanti della storia del teatro di tutti i tempi: da Riccardo ad Amleto, dal Macbeth al Giulio Cesare, al Tito Andronico, alla Tempesta. Un omaggio a quasi tutto il teatro del grande Bardo, un modo per scoprirlo o ri... -
Voci di tenebra azzurra
Movie
Dramma, poesia, di Piergiorgio Piccoli, 2018, Italia.
Un viaggio metafisico nella poesia, nel teatro e nei suoni, dove i sussurri e le voci che provengono dal mondo della natura o sgorgano dalle fratture fra il reale e il trascendente perdono la loro reticenza. La reticenza è la caratteristica c... -
Ocean Terminal
Movie
Dramma, di Emanuele Vezzoli, Italia, 2020.
Ocean Terminal è il titolo del volume di Piergiorgio Welby pubblicato postumo e curato da Francesco Lioce: Ocean Terminal è un insieme di prose spezzate che si riannodano a distanza o si interrompono proprio quando sembrano preannunciare altri sviluppi: ... -
Giovanni Alighieri, del fu Dante
Movie
Dramma, di Paolo Pasquini ed Enzo Aronica, con Massimo Popolizio, Italia, 2021.
Il protagonista dell'opera inglese è un anziano, che in occasione del suo ultimo compleanno decide di ascoltare i nastri magnetici che ha registrato negli anni: la voce che ascolta è quella di un giovane ancora fiduci... -
Penthesilea
Movie
Tratto dal volume REINAS di Isabel Russinova, di e con Isabel Russinova, Daniela Allegra, Chiara Candidi
Penthesilea, Regina delle Amazzoni, è un’eroina post- moderna immersa in un tempo senza tempo, dove la storia diventa metafora, spingendoci a riflettere sul nostro futuro. Penthesilea non è pi... -
Love's kamikaze
Movie
Di Mario Moretti, regia di Claudio Boccaccini, con Marco Rossetti e Giulia Fiume, produzione Golden Show, Teatro di Roma.
Una storia d'amore intensa e mai banale, con il conflitto arabo-israeliano sempre presente a condizionare e sconvolgere le loro vite. Dialoghi serrati e un ritmo incalzante ch... -
Nietzsche
Movie
Con Cosimo Cinieri, Lucio Saviani, Domenico Virgili, Orchestrazione e Pianoforte, Giuseppe Frana, Strumenti a Plettro Orientali, Salua, Danza. Drammaturgia e Regia: Irma Immacolata Palazzo. Poesia, filosofia e teatro, risata e danza, strumenti d’elevazione, quasi un distico sacro per Nietzsche, f...
-
Lovecraft Tales
Movie + 1 extra
Drammaturgia, sperimentale, Adattamento e Regia di Mary Ferrara, Ispirato alle novelle di Howard Phillips Lovecraft, con Alessio Chiodini, Michela Malavasi.
Alexander, grazie al diario di Alice, entra nella fervida fantasia della ragazza per trovare l’origine della sua condizione: inizia, così, u... -
Novecento
Movie
Di Alessandro Baricco, compagnia di produzione L’Avventuracolorata, luci Paolo Morelli, musiche David Dainelli, regia Simone Migliorini.
“...mi sembra piuttosto un testo che sta in bilico tra una vera messa in scena e un racconto da leggere ad alta voce. Non credo ci sia un nome per testo del gen... -
Moby Dick
Movie
Tratto da Melville, testo e regia Davide Sacco, con Stefano Sabelli e Giammarco Saurino, musiche di Giuseppe Spedino Moffa.
Si apre e si chiude navigando i mari dell’anima e dell’inconscio questa riscrittura dell’opera di Melville di Davide Sacco. Come pure, i grandi monologhi di Shakespeare, di ... -
Prima le donne
Movie
Testi e canzoni di Enrico Galiano e Pablo Perissiniotto, regia Ascanio Caruso.
Ma chi sono queste strane “creature” chiamate donne? Un cantautore e uno scrittore amatissimi insieme su un palco per provare a raccontare, dal punto di vista degli uomini, questo pianeta lontano anni luce e allo stess... -
Aspettando Godot
Movie
con Pietro De Silva, Felice Della Corte, Riccardo Barbera, Roberto Della Casa, Francesca Cannizzo. Regia di Claudio Boccaccini
Considerato dall’unanimità della critica il lavoro teatrale più bello e significativo di tutto il Novecento, Aspettando Godot è divenuto, nel dire comune, sinonimico di u... -
L'ex marito in busta paga
Movie
di Éric Assous, regia di Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese, con Guenda Goria, Anna Zago, Piergiorgio Piccoli, Aristide Genovese, Daniele Berardi.
La vita va a gonfie vele per Séverine, direttrice di una grande casa editrice parigina, fino al giorno in cui ricompare improvvisamente, elemosin...