Film cult

Film cult

Cos'è un film cult? Un film cult è un film che nel tempo, successo o fallimento al momento della sua uscita, ha acquisito un seguito di fan fedeli al punto di adorazione e culto, che a volte diventa una vera e propria sottocultura. Indiecinema propone alcuni dei migliori cult e capolavori della storia del cinema.

Share
Film cult
  • Le mani dell'altro

    Movie

    Orrore, poliziesco, di Robert Wiene, Austria 1925.
    Orlac, pianista famoso, è su un treno che deraglia e perde le sue preziose mani nell'incidente. Si tenta un rimedio estremo: un trapianto di due mani nuove. Sfortunatamente esse appartengono ad un assassino. Una volta venuto a conoscenza di chi e...

  • Rapacità

    Movie

    Dramma, di Erich Von Stroheim, Stati Uniti, 1924.
    John McTeague, un minatore che lavora in California, viene assunto da un dentista itinerante a San Francisco. McTeague si innamora di Trina e chiede a Marcus Schouler, suo fidanzato, il permesso di corteggiarla. I due si sposano e Trina vince un p...

  • Haxan, la stregoneria attraverso i secoli

    Movie

    Documentario, di Benjamin Christensen, Svezia, 1922.
    Profanazione di tombe, torture, suore indemoniate e sabba di streghe: Haxan, La stregoneria attraverso i secoli è un film incredibilmente originale e fuori dagli schemi che nel tempo è diventato leggendario. Tra documentario e finzione drammati...

  • Il gabinetto del dottor Caligari

    Movie

    Horror, fantasy, di Robert Wiene, Germania, 1920.
    Il film simbolo dell'espressionismo cinematografico. Francis racconta una storia a un uomo: nel 1830, in un piccolo paese, un tizio di nome Caligari, fa l'imbonitore alla fiera per presentare la sua attrazione, un sonnambulo che tiene sotto ipnosi...

  • Carnival of soul
    Movie + 1 extra

    Carnival of soul

    Movie + 1 extra

    Horror, di Herk Harvey, Stati Uniti, 1962.
    Mary Henry esce indenne da un incidente automobilistico che ha causato la morte dei suoi due compagni, e parte per una strana avventura a Salt Lake City, dove si ritrova attratta da un fatiscente padiglione in riva al lago e perseguitata da una figura sp...

  • Intolerance

    Movie

    Storico, dramma, di David Wark Griffith, Stati Uniti, 1916.
    Il Kolossal che ha cambiato la storia del cinema apportando geniali e numerose innovazioni anche al linguaggio cinematografico. Realizzato da Griffith come risposta alle accuse di razzismo per il suo film precedente, Nascita di una nazio...

  • L'amore fugge
    Movie + 1 extra

    L'amore fugge

    Movie + 1 extra

    Commedia, romantico, di Francois Truffaut, Francia, 1978.
    Dopo sette anni Antoine e Christine divorziano, pur rimanendo buoni amici. Antoine ha una relazione con Liliane, amica di Christine, ha pubblicato un'autobiografia sui suoi amori e trova lavoro come correttore di bozze e inizia una relazio...

  • La corazzata Potemkin

    Movie

    Dramma, guerra, di Sergej Eisenstein, Russia, 1925.
    La rivolta dei marinai della corazzata Potemkin e dei cittadini di Odessa contro la spietata polizia dello zar, che reagisce con una rappresaglia e compie una strage. Sergej Eisenstein realizza un film su commissione del Goskino, l'ufficio per l...

  • I ragni

    Movie

    Avventura, di Fritz Lang, Germania, 1919.
    A San Francisco Kay Hoog racconta agli amici del suo club di aver trovato un messaggio in una bottiglia. Dentro c'è una mappa disegnata da un uomo scomparso, un noto professore di Harvard. Il messaggio racconta di una civiltà inca perduta che possiede un ...

  • L'ultima risata

    Movie

    Dramma, di F.W. Murnau, Germania, 1924.
    Jannings è il portiere dell'Atlantic hotel di Berlino, felice del suo ruolo e della sua uniforme. Ma il suo capo lo ritiene troppo vecchio per ricevere i clienti all'entrata e lo mette a pulire i bagni. Jannings, profondamente turbato dell'accaduto, la sera...

  • Notte silenziosa, notte di sangue

    Movie

    Horror, di Theodore Gershuny, Stati Uniti, 1972.
    Slasher americano del 1972 inedito in Italia, è un horror cult precursore del genere diversi anni prima di Halloween di Carpenter, con una sceneggiatura complessa e le riprese in soggettiva del killer, che hanno ispirato molti film successivi. La s...

  • Simon del deserto

    Movie

    Commedia, di Luis Bunuel, Messico, 1963
    La storia si concentra su Simón, un santo eremita che vive sulla cima di una colonna alta in un deserto. Il suo obiettivo è quello di trascorrere lì il resto della sua vita in penitenza e preghiera per sfuggire alle tentazioni del mondo. La colonna simboleg...

  • I bambini di Hiroshima

    Movie

    Dramma, di Kaneto Shindō, Giappone, 1952.
    Takako Ishikawa è un insegnante al largo della costa di Hiroshima e non è tornato nella sua città colpita dalla bomba atomica da 4 anni. Il suo viaggio a Hiroshima diventa un viaggio nella sua patria distrutta, alla ricerca di vecchi amici sopravvissuti. ...

  • L'uomo con la macchina da presa

    Movie

    Documentario, di Dziga Vertov, Russia, 1929.
    Dopo alcuni anni passati a realizzare documentari di propaganda Dziga Vertov realizza il suo capolavoro, ispirato dalle teorie sul cinema della realtà e del Kinoglaz. Una sinfonia visiva sperimentale, dalle radici futuriste. Una giornata qualunque di u...

  • L'angelo sterminatore

    Movie

    Dramma, di Luis Bunuel, Messico, 1962.
    Mentre la servitù fugge un gruppo di uomini e donne dell'alta borghesia non riesce ad abbandonare la villa del Señor Edmundo Nóbile e di sua moglie Lucia dopo aver partecipato ad una cena formale. Il panico e gli istinti più selvaggi ed oscuri si impossesser...

  • Paura e desiderio

    Movie

    Guerra, dramma, di Stanley Kubrick, Stati Uniti, 1953.
    Paura e desiderio è l'opera prima di Stanley Kubrick, film totalmente indipendente finanziato dallo stesso regista e da una raccolta fondi tra amici e parenti. Realizzato con una piccola troupe, Kubrick ne ha curato anche il montaggio e la fo...

  • L'ultimo uomo sulla terra

    Movie

    Horror, sci-fi, di Ubaldo Ragona, Sidney Salkow, Stati Uniti/Italia, 1964.
    Robert Morgan (Vincent Price) è uno scienziato, unico sopravvissuto a una pandemia globale che ha sterminato l’intera umanità. Ma il virus non uccide soltanto: trasforma le persone in morti viventi vampiri. Morgan trascorr...

  • Il Monello
    Movie + 1 extra

    Il Monello

    Movie + 1 extra

    Di Charlie Chaplin, Commedia, Stati Uniti, 1921.
    Charlie Chaplin scrive, produce in maniera indipendente, dirige e interpreta il suo primo lungometraggio, capolavoro della storia del cinema che dopo un secolo conserva perfettamente intatto il suo fascino. Una donna povera abbandona il figlio in u...

  • La notte dei morti viventi

    Movie

    Horror, di George A. Romero, Stati Uniti, 1968.
    Ben e Barbara Huss, insieme ad altre cinque persone, restano intrappolati nella casa colonica di un cimitero della Pennsylvania pieno di "morti viventi". La notte dei morti viventi è stato il primo film della saga di Romero, a cui hanno avuto seguit...

  • I dieci comandamenti

    Movie

    Drammatico, Storico, di Cecil B. De Mille, Stati Uniti, 1923.
    Classico del cinema muto è la prima versione de "I dieci comandamenti" diretta e prodotta da Cecil B. De Mille. Un film che, per l'epoca, fu un colossal di proporzioni enormi. De Mille spese 1,4 milioni di dollari, costruendo una città...

  • Terrore alla 13ª ora

    Movie

    Horror, Thriller, di Francis Ford Coppola, Stati Uniti, 1963.
    Opera prima di Francis Ford Coppola prodotta a basso costo da Roger Corman, che voleva un film sul modello di Psycho low budget con atmosfere gotiche ed efferati delitti. La famiglia Haloran si riunisce nel suo castello irlandese per c...

  • Il testamento di Orfeo

    Movie

    Film drammatico, di Jean Cocteu, Francia, 1960.
    Nel suo ultimo film, il leggendario Jean Cocteau è un poeta che viaggia nel tempo alla ricerca dell'illuminazione. In una misteriosa terra desolata, incontra anime perdute che provocano la sua morte e risurrezione. Con un cast eccezionale tra cui Pa...

  • La strada scarlatta

    Movie

    Thriller, di Fritz Lang, Stati Uniti, 1945.
    Lang riprende il cast e il triangolo ambiguo di "La donna del ritratto" e realizza uno dei suoi migliori film, raccontando una storia di colpa e degradazione. Un anziano impiegato di banca, Christopher Cross, ha una moglie insopportabile ed un solo pass...