Simon del deserto
Commedia, di Luis Bunuel, Messico, 1963
Simón, un santone dalla barba lunga, vive su una colonna in pieno deserto, quasi in totale digiuno. La gente lo venera come un Messia. Compie miracoli, subisce tentazioni da satana, che lo tormenta sotto le sembianze di una avvenente donna. Una serie di scene grottesche, surreali, magiche e picaresche. Il miglior Bunuel in soli 45 minuti.
Spunto di riflessione
Chi si ritira dal mondo per trovare una vita spirituale è destinato al fallimento. Le tentazioni lo seguiranno, il bisogno di relazionarsi con gli altri non lo abbandonerà. Solo il suo ego sarà appagato da una falsa spiritualità. La vera spiritualità si trova nella vita di tutti i giorni, nella società in cui viviamo, nella quotidianità, in mezzo alle persone che incontriamo ogni giorno.
LINGUA: spagnolo
SOTTOTITOLI: italiano
-
Simon del deserto