Documentari

Documentari

I migliori documentari in streaming. Documentario d'autore, nuovi linguaggi e sperimentazioni del documentario di avanguardia, nuovi sguardi sulla realtà. Il documentario cattura la realtà in cui viviamo, è una testimonianza diretta del mondo che ci circonda. Il documentario racconta luoghi e personaggi reali, le loro vite, il loro ambiente.

Share
Documentari
  • Looking for David

    Movie

    Documentario, di Betsy L. Ross, Stati Uniti, 2017.
    In parte mistero, in parte storia d'amore e in parte critica sociale. Dieci anni fa, l'attore/scrittore/musicista/produttore/regista David Fetzer è stato trovato morto mentre visitava la sua casa di famiglia a Salt Lake City per le vacanze di Nat...

  • Nanook l'eschimese

    Movie

    Documentario, dramma, di Robert Flaherty, Stati Uniti, 1921.
    Il documentario racconta la vita di un Inuk, Nanook, e della sua famiglia mentre fanno un viaggio e cercano cibo nella penisola di Ungava nel nord del Quebec, in Canada. Nanook, sua moglie Nyla e la loro famiglia sono eroi coraggiosi ch...

  • Vanda Pagani - una piccola storia

    Movie

    Docufiction, di Andrea Mandozzi, Italia, 2020.
    "Vanda Pagani - Una Piccola Storia" è un documentario su una donna di 97 anni che ci racconta la sua esperienza di "Piccola partigiana" quando ne aveva appena 16, nel 1939. Piccola partigiana è la definizione che si è data lei stessa per non aver ...

  • Una canzone per il paradiso

    Movie

    Documentario, di Nicola di Francescantonio, Italia, 2013.
    Tra i vicoli e il porto di Genova, come visioni, riappaiono tutti i grandi della canzone d'autore: Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Umberto Bindi e Fabrizio De André. I 4 cantautori approdano via mare direttamente in via del Campo, dove il mare n...

  • Un consiglio a Dio

    Movie

    Documentario, Drammatico, di Sandro Dionisio, Italia, 2013.
    Un uomo solitario (Vinicio Marchioni), vaga nella notte su una spiaggia piena di immondizia, intento nel suo difficile lavoro: raccogliere i cadaveri degli extracomunitari naufragati sulle nostre coste durante le disperate traversate all...

  • Il gigante pidocchio

    Movie

    Documentario, di Paolo Santangelo, 2018, Italia.
    Gaspare è un uomo alto, imponente, le braccia grosse da pastore e una faccia simpatica. Ha cominciato a fare il pastore a 14 anni e da allora non ha più smesso, neppure nei giorni di festa. D’altronde la sua filosofia di vita è fare, agire, essere ...

  • Adriatico - Il mare che unisce

    Movie

    Documentario, di Cristiana Lucia Grilli, Italia, 2019.
    Adriatico - Il mare che unisce è un viaggio affascinante tra il L'Italia e i Balcani alla scoperta delle comunità slave e albanesi insediatesi nell'Italia centrale, nella regione del Molise, già dal XV secolo, a seguito dell’invasione ottoman...

  • La casa è nera

    Movie

    Documentario, di Forough Farrokhzad, Iran, 1963.
    La casa è nera è un film lirico, trascendente, che pone uno sguardo carico di compassione e religiosità verso un'umanità dolente. L’unica sorgente di armonia si trova fuori del lebbrosario, nella natura: dentro invece regna la sofferenza. Neanche l...

  • Cracolice

    Movie

    Documentario, di Fabio Serpa, Italia, 2020.
    Calabria, fine anni ’80 e prima metà degli anni ’90. Cracolice, paesino marittimo del Tirreno, è tristemente noto alla cronaca per un evento scoppiato nei primi degli anni ’90, mai smentito né confermato: a seguito dell’approdo delle famose “navi dei ve...

  • Gli occhi della terra

    Movie

    Documentario, di Marcos Altuve, Spagna, 2020.
    La crisi della biodiversità è uno dei problemi più gravi del pianeta. Per fermare i processi di estinzione delle specie servono diagnosi urgenti. Una di queste specie minacciate è la tartaruga moresca in Marocco. Ma determinare rapidamente la presenza...

  • Loredana

    Movie

    Documentario, di Laura Placa, Italia, 2021.
    La vita di Loredana, una ragazza di 32 anni che vive a Palermo. Il documentario è diviso in due. Nella prima parte il racconto è più intimo e Loredana parla della sua persona, nella seconda parte racconta come vive. Interessante ritratto selezionato in ...

  • Berlino, sinfonia di una città

    Movie

    Documentario, di Walter Ruttmann, Germania, 1928.
    Uno dei più importanti film di avanguardia del genere "sinfonia della città", sullo stile "L'uomo con la macchina da presa" di Dziga Vertov, ispirato alle teorie del montaggio sovietico. Il film segna il passaggio dell'artista Walter Ruttmann dal ...

  • A proposito di Nizza

    Movie

    Documentario, di Jean Vigo, Francia, 1930.
    Con una vecchia cinepresa usata comprata con i soldi prestati dal padre di sua moglie, Jean Vigo gira un documentario su Nizza. L'incontro con Boris Kaufman cambia il progetto iniziale del regista francese, che sarà influenzato dall'operatore di Dziga Ve...

  • Taris o del nuoto

    Movie

    Documentario, di Jean Vigo, 1931, Francia.
    Documentario sul nuotatore francese Jean Taris, specializzato nello stile libero, campione di nuoto in Francia nel 1929. Commissionato a Jean Vigo dalla redazione sportiva di un notiziario francese della Gaumont, il regista utilizza il lavoro su commissi...

  • Sulle orme di Buddha

    Movie

    Documentario, di Jon Braeley, Stati Uniti, 2014.
    Sulle orme di Buddha è un viaggio attraverso l'India che ripercorre lo stesso percorso che Buddha ha fatto per arrivare all' illuminazione. Siddhartha Guatama visse 2500 anni fa in un'antica terra chiamata Maghada, conosciuta oggi come Bihar, lo st...

  • Tre canzoni su Lenin

    Movie

    Documentario, di Dziga Vertov, Russia, 1934.
    Il film più famoso mentre il regista Dziga Vertov era in vita, un grande successo del cinema documentario socialista. Un documentario sperimentale che celebra Lenin con l'uso del suono e canzoni popolari. La liberazione delle donne musulmane in Uzbekis...

  • L'uomo con la macchina da presa

    Movie

    Documentario, di Dziga Vertov, Russia, 1929.
    Dopo alcuni anni passati a realizzare documentari di propaganda Dziga Vertov realizza il suo capolavoro, ispirato dalle teorie sul cinema della realtà e del Kinoglaz. Una sinfonia visiva sperimentale, dalle radici futuriste. Una giornata qualunque di u...

  • L'ultimo resort

    Movie

    Documentario, di Ramsay S. James, Tom Sands, Gran Bretagna, 2014.
    Quando Andrew Miners arrivò per la prima volta nel villaggio dell'isola indonesiano di Babitim, fu colpito da due cose: il paradiso tropicale che lo circondava ed i cadaveri degli squali mutilati sparsi per la spiaggia. Andrew ha d...

  • Home
    Movie

    Home

    Movie

    Documentario, di Yann Arthus-Bertrand, Francia, 2009.
    Documentario spettacolare su ambiente e cambiamenti climatici con la voce narrante di Glenn Close, prodotto da Luc Besson, Home ci mostra lo sfruttamento delle risorse naturali, gli stili di vita e le abitudini distruttive dell'uomo e le riper...

  • Pelle vegetale

    Movie

    Documentario, di Giovanni Soletta, Italia, 2018.
    Un emozionante documentario sul misterioso rapporto tra arte e natura. L' artista-contadino Bruno Petretto ha creato Molineddu, il luogo in cui vive e che da anni ospita artisti visivi da tutta la Sardegna, in eventi annuali, che spesso lasciano es...

  • Memorie, in viaggio verso Auschwitz

    Movie

    Documentario, di Danilo Monte, Italia, 2015.
    Documentario intimo e potente sul viaggio compiuto dal regista insieme al fratello alla ricerca di un ricordo. Gli ultimi anni della sua vita Roberto li ha passati tra carcere, droga, comunità e libri di storia e il dialogo in famiglia spesso è mancato...

  • Il mio nome è...chiedo la luna

    Movie

    Documentario, di Manuela Morgaine, Francia, 2017.
    Provengono da Afghanistan, Mali, Nigeria, Sudan, Ciad. Sono fuggiti da una dittatura, da una guerra o da qualcosa di inimmaginabile per noi. Per un periodo di quattro mesi, imparano il francese alla Thot school, una scuola di diploma francese per ...

  • Another world

    Movie

    Documentario, di Manuela Morgaine, Francia/Italia 2016.
    Le acque serene e placide della Senna e quelle tormentate e mortali del Mediterraneo dei migranti. Le parole della poesia di Erri De Luca “Mare Nostrum” accompagnano inedito found footage nel documentario sperimentale della regista.

    LINGUA:...

  • Il sogno di Omero
    Movie + 1 extra

    Il sogno di Omero

    Movie + 1 extra

    Documentario, di Emiliano Aiello, Italia, 2018.
    Cosa fa sognare chi vive senza vedere? Che tipo di immagini e figure popolano la sua immaginazione e i suoi sogni? The Dream of Homer è un documentario onirico sui sogni di Rosa, Domenico, Gabriel, Daniela e Fabio: ciechi dalla nascita, accomunati d...