Documentario, di Yann Arthus-Bertrand, Francia, 2009.
Documentario spettacolare su ambiente e cambiamenti climatici con la voce narrante di Glenn Close, prodotto da Luc Besson, Home ci mostra lo sfruttamento delle risorse naturali, gli stili di vita e le abitudini distruttive dell'uomo e le riper...
Documentario, di Giovanni Soletta, Italia, 2018.
Un emozionante documentario sul misterioso rapporto tra arte e natura. L' artista-contadino Bruno Petretto ha creato Molineddu, il luogo in cui vive e che da anni ospita artisti visivi da tutta la Sardegna, in eventi annuali, che spesso lasciano es...
Documentario, di Danilo Monte, Italia, 2015.
Documentario intimo e potente sul viaggio compiuto dal regista insieme al fratello alla ricerca di un ricordo. Gli ultimi anni della sua vita Roberto li ha passati tra carcere, droga, comunità e libri di storia e il dialogo in famiglia spesso è mancato...
Documentario, di Manuela Morgaine, Francia, 2017.
Provengono da Afghanistan, Mali, Nigeria, Sudan, Ciad. Sono fuggiti da una dittatura, da una guerra o da qualcosa di inimmaginabile per noi. Per un periodo di quattro mesi, imparano il francese alla Thot school, una scuola di diploma francese per ...
Documentario, di Manuela Morgaine, Francia/Italia 2016.
Le acque serene e placide della Senna e quelle tormentate e mortali del Mediterraneo dei migranti. Le parole della poesia di Erri De Luca “Mare Nostrum” accompagnano inedito found footage nel documentario sperimentale della regista.
Documen...
Documentario, di Emiliano Aiello, Italia, 2018.
Cosa fa sognare chi vive senza vedere? Che tipo di immagini e figure popolano la sua immaginazione e i suoi sogni? The Dream of Homer è un documentario onirico sui sogni di Rosa, Domenico, Gabriel, Daniela e Fabio: ciechi dalla nascita, accomunati d...
Documentario, di Tom Sands and Ramsay S. James, UK, 2018.
L'insegnante e musicista Ed Wade-Martins si imbarca in un giro in bicicletta sponsorizzato dall'Inghilterra nel Mali dell'Africa occidentale. Oltre a raccogliere fondi per la Fresh Start Foundation, che sostiene gli orfani e altri bambini ...
Documentario, di Ramsay S. James, Tom Sands, UK/India, 2012.
Il piccolo villaggio di Hampi era una volta la capitale di un impero che si estendeva in tutta l'India meridionale. Ma con le fortificazioni della città antica in rovina, Hampi ha poche difese contro le forze di sviluppo invasori. Negli...
Documentario, di Silvio Montanaro, 2017, Italia.
Finalista Nastri d’Argento 2017. Documentario in 9 capitoli dello scandaloso Remo Remotti. La storia senza filtri dell'artista, scrittore, attore, performer, ispirata dal sesso, che ha attraversato, da protagonista, il XX secolo. Sfaccettato, dissa...
Documentario, di Ilaria Pezone, 2017, Italia.
Cinefilo accanito, filmmaker, saggista cinematografico, insegnante. Chi è veramente Francesco Ballo? Forse è tutte queste cose insieme, e altre ancora: un tifoso dell'Inter, un esperto di vini, un attento jazzofilo... Francesco si racconta in questo d...
Documentario, di Manuela Morgaine, Francia, 2013.
Film in due parti: una leggenda - documentario in quattro stagioni. La primavera rianima Symeon the Stylite, un dio maniaco che visse in cima a una colonna per 40 anni. L'estate, basata sul testo di "Dispute" di Marivaux, mette in scena l'incontro...
Documentario, di Manuela Morgaine, Francia, 2013.
Film in due parti: una leggenda - documentario in quattro stagioni. L'autunno segue un cacciatore di fulmini, associato a Baal, il dio dei fulmini siriano. L'inverno si impegna ad analizzare la malinconia, lo stadio finale della depressione e i mo...
Documentario, di Per Bifrost, Alexander RynéUs, Svezia, 2019.
Selezionato al 43th Goteborg film festival, 7th Torino Underground Cinefest, Tromso Film Festival. Ogni anno, a giugno, l’agente di polizia Mimmi e la guardia forestale Håkan pattugliano il luogo più ventoso della Svezia, la valle di ...
Documentario, di Alberto Gemmi, Mirco Marmiroli, Italia, 2016.
Un uomo ha deciso di acquistare un attico in una discussa zona della città. Dalle vetrate di questo immobile ci si accorge di un’enorme area in disuso. Si tratta di un complesso industriale dal passato glorioso, che giace in attesa di...
Documentario, di Ilaria Pezone, Italia.
Il documentario nasce dall’attività laboratoriale proposta dalla regista e da una ricercatrice ad un gruppo di ragazzi arrivati in Italia in seguito alla Guerra Civile in Libia e ospiti in un agriturismo nella campagna lecchese. Ritessendo il filo del labor...
Documentario, di Morgan Menegazzo, Mariachiara Pernisa, Italia, 2015.
Un piccolo palloncino verde viene lasciato volare da un ragazzino francese. Trascinato dai venti percorre 1500 chilometri e atterra su un balcone a Rovigo. Attaccato a esso c’è un messaggio di un dodicenne, Rohnan, con il suo i...
Documentario, di Alessandro Farese, Italia.
Intervista documentario di ad Antonello Matarazzo, pittore, regista e video artista. Dal 1990 è impegnato nella ricerca nel campo delle arti visive. Il suo lavoro si colloca nella più recente tendenza (“Medialismo”) intesa come integrazione dei vari med...
Documentario, di Federico Spinetti, Italia, 2016.
Quanto è stereotipata, quanto è viva la parola “partigiano”? Massimo Zamboni, chitarrista e co-fondatore dei CSI, a quindici anni dallo scioglimento della storica band post-punk italiana vorrebbe riunire i membri attorno a un nuovo progetto sul t...
Di Massimiliano Perrotta, documentario, Italia, 2011.
Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini, un ritratto della Sicilia di oggi tra mito e trasformazione.
By Massimiliano Perrotta, documentary, Italy, 2011.
In the footsteps of Pier Paolo Pasolini, a portrait of today's Sicily between myth and trans...
Documentario, di Antonello Matarazzo, Italia.
Video su Carta è un viaggio attraverso l’immaginario di Perino & Vele, alla ricerca del movente creativo della produzione dei due artisti campani. Un preludio piuttosto che una presentazione dell’opera. Tre autori, due visioni a confronto, quella di u...
Documentario, di Emiliano Dante, Italia, 2014.
Habitat è la storia di tre ex compagni di tenda rimasti a L’Aquila. Dopo il terremoto Alessio prima diventa uno squatter, poi un agente immobiliare; Paolo, che viveva affittando le sue proprietà in centro, si dedica anima e corpo alla pittura. Emil...
Documentario, di Isabel Russinova, Italia, 2015.
Il docu- film vuole raccontare la storia del popolo Romanes amalgamando le immagini di uno scarno, cupo e duro reportage, che ritrae le condizioni di vita del popolo romani oggi, i disagi, le aspettative, i drammi fatti di discriminazioni e pe...
Documentario, di Federico Ferrone, Michele Manzolini, Italia, 2017.
La fine di un mondo attraverso lo sguardo e i filmati 8mm del barbiere comunista Sauro Ravaglia. E’ il 1957 ad Alfonsine, uno dei tanti paesini della Romagna “rossa” distrutti dalla guerra. Sauro e i suoi amici sognano un mondo d...
Documentario, di Antonello Matarazzo, Italia.
La Pop Art e il ’68 raccontati da uno dei massimi protagonisti: Cesare Tacchi
Documentary, by Antonello Matarazzo, Italy.
Pop Art and '68 told by one of the main protagonists: Cesare Tacchi
LANGUAGE: Italian