Documentari

Documentari

I migliori documentari in streaming. Documentario d'autore, nuovi linguaggi e sperimentazioni del documentario di avanguardia, nuovi sguardi sulla realtà. Il documentario cattura la realtà in cui viviamo, è una testimonianza diretta del mondo che ci circonda. Il documentario racconta luoghi e personaggi reali, le loro vite, il loro ambiente.

Share
Documentari
  • Ego etiam advenus

    Movie

    Documentario, di Ilaria Pezone, Italia.
    Il documentario nasce dall’attività laboratoriale proposta dalla regista e da una ricercatrice ad un gruppo di ragazzi arrivati in Italia in seguito alla Guerra Civile in Libia e ospiti in un agriturismo nella campagna lecchese. Ritessendo il filo del labor...

  • Merci de ma repondre

    Movie

    Documentario, di Morgan Menegazzo, Mariachiara Pernisa, Italia, 2015.
    Un piccolo palloncino verde viene lasciato volare da un ragazzino francese. Trascinato dai venti percorre 1500 chilometri e atterra su un balcone a Rovigo. Attaccato a esso c’è un messaggio di un dodicenne, Rohnan, con il suo i...

  • AM confidenze di un artista

    Movie

    Documentario, di Alessandro Farese, Italia.
    Intervista documentario di ad Antonello Matarazzo, pittore, regista e video artista. Dal 1990 è impegnato nella ricerca nel campo delle arti visive. Il suo lavoro si colloca nella più recente tendenza (“Medialismo”) intesa come integrazione dei vari med...

  • Sicilia di sabbia
    Movie + 1 extra

    Sicilia di sabbia

    Movie + 1 extra

    Di Massimiliano Perrotta, documentario, Italia, 2011.
    Sicilia di sabbia è un viaggio sulle tracce di Pier Paolo Pasolini, un ritratto della Sicilia di oggi tra mito e trasformazione. Il film ci svela il viaggio di Pasolini per il reportage giornalistico "La lunga strada di sabbia" del 1959. Perr...

  • Video su carta

    Movie

    Documentario, di Antonello Matarazzo, Italia.
    Video su Carta è un viaggio attraverso l’immaginario di Perino & Vele, alla ricerca del movente creativo della produzione dei due artisti campani. Un preludio piuttosto che una presentazione dell’opera. Tre autori, due visioni a confronto, quella di u...

  • Habitat

    Movie

    Documentario, di Emiliano Dante, Italia, 2014.
    Habitat è la storia di tre ex compagni di tenda rimasti a L’Aquila. Dopo il terremoto Alessio prima diventa uno squatter, poi un agente immobiliare; Paolo, che viveva affittando le sue proprietà in centro, si dedica anima e corpo alla pittura. Emil...

  • Heruka

    Movie

    Documentario, di Isabel Russinova, Italia, 2015.
    La storia del popolo Romanes attraverso le immagini di uno scarno e cupo reportage, che mostra le condizioni di vita del popolo oggi: i disagi, le aspettative, i drammi fatti di discriminazioni e persecuzioni. Ma comunque prevale la personalità e...

  • Le primavere pop di Cesare Tacchi

    Movie

    Documentario, di Antonello Matarazzo, Italia.
    La Pop Art e il ’68 raccontati da uno dei massimi protagonisti: Cesare Tacchi. Cesare Tacchi esordisce nel 1959, a soli diciannove anni, insieme a Mario Schifano alla galleria Appia Antica di Roma. Negli anni Sessanta partecipa a numerose mostre perso...

  • Festa

    Movie

    Documentario, di Franco Piavoli, 2018, Italia.
    Franco Piavoli, autore del capolavoro "Il pianeta azzurro", torna alla regia per immortalare la “sera del dì di festa”, tra Leopardi e Pascoli. Un viaggio tra il poetico e l’antropologico. Cos’è una “festa”? Cosa rappresenta, da un punto di vista sim...

  • Appennino

    Movie

    Documentario, di Emiliano Dante, Italia, 2017.
    Appennino è un diario cinematografico che inizia dalla lenta ricostruzione de L’Aquila, la città del regista, e prosegue con i terremoti nell'Appennino centrale del 2016-17, fino al lunghissimo ed estenuante asilo dei nuovi terremotati a S. Benedetto...

  • L'arte del fauno

    Movie

    Documentario, di Fabio Giovinazzo, Italia, 2017.
    Documentario grottesco e drammatico sulla vita di un moderno Charlot, un artista elegante, pubblicamente ironico e privatamente disperato.

    LINGUA: italiano
    SOTTOTITOLI: inglese

  • L'anima del ventre

    Movie

    Documentario, di Fabio Giovinazzo, Italia, 2018.
    "L'anima nel ventre" è un film d'arte su Claudio Pozzani, entità frusciante di poetica vivacità che canta narrando. L'opera cinematografica scuote formule immaginifiche nelle quali convivono felicità e malinconia, le azioni sceniche si incontrano c...

  • Il viaggio di nozze

    Movie

    Documentario, di Danilo Monte, Italia, 2017.
    Il viaggio di nozze è un film-diario che racconta luoghi materiali e interiori difficili da mostrare: una clinica ayurvedica, un ashram, il mal di testa e la voglia di avere un figlio. Il regista Danilo insieme alla moglie Laura, durante un atipico via...

  • Ottopunti

    Movie

    Documentario, di Danilo Monte, Italia, 2013.
    Ottopunti è un documentario su Timothy Ormezzano, una delle tante vittime del G8 di Genova 2001. Timothy, insieme al regista Danilo Monte, 11 anni dopo quei tragici eventi torna a Genova per raccontare la sua vicenda ma anche per raccontare la delusion...

  • Vita nova

    Movie

    Documentario, di Danilo Monte, Laura D'Amore, Italia, 2016.
    Vita nova è un film che racconta l’esperienza di fecondazione assistita vissuta da Laura e Danilo, coppia artistica e nella vita, attraverso procedure invasive, tempi di attesa, ansie, speranze, frustrazioni. All’alba di questa difficile...

  • Come api e fiori

    Movie

    Documentario, di Antonello Matarazzo, Italia, 2008.
    "Dare e Avere ... Per l'ape il fiore è fontana di vita, e per il fiore l'ape è messaggero d'amore, e per entrambi, ape e fiore, dare e ricevere è necessità ed estasi." (Kahlil Gibran)

    LINGUA: italiano

  • Ritratto di un private banker

    Movie

    Documentario, di Riccardo Farina, Italia.
    Un private banker in Versilia racconta la sua vita, il suo lavoro, il suo rapporto con Silvio Berlusconi.

    LINGUA: italiano

  • Paladino sghembo

    Movie

    Documentario, di Riccardo Farina, Italia.
    Ritratto di Nicolino Pompa. Poeta, anima incarnata, difensore del territorio sacro della poesia. Con un bellissimo ricordo di Piero Ciampi.

    LINGUA: italiano

  • Sonetti dal sottosuolo

    Movie

    Documentario, di Riccardo Farina, Italia.
    Portare Shakespeare in metropolitana per strappare ancora alla vita il suo sapore. Il sonno della poesia genera mostri.

    LINGUA: italiano

  • Dialogo con Silvano

    Movie

    Documentario, di Riccardo Farina, Italia.
    Ritratto del grande regista indipendente italiano Silvano Agosti su Francy Bonzi, Alda Merini e altri grandi temi della vita umana: sensualità, amore, creatività, spiritualità.

    LINGUA: italiano