-
L'animale che quindi sono
Movie
Cortometraggio, di Bea De Visser, Olanda, 2019.
Selezionato al 48° International Film Festival Rotterdam e al 7° Torino Underground Cinefest. “Cosa vede l’animale quando mi guarda?” Tre animali e una donna si trovano in uno spazio chiuso. Mentre si studiano a vicenda, i loro metodi di comunicazi... -
La donna dello smartphone
Movie + 1 extra
Film drammatico, thriller, commedia, di Fabio Del Greco, Italia, 2020.
Su un ponte sul fiume Tevere un uomo anziano e molto malato ha deciso di suicidarsi, ma un ritrovamento insolito gli fa cambiare idea: si tratta di uno smartphone che qualcuno ha perduto. Intrigato, decide di tornare a casa e ... -
L'anima del ventre
Movie
Documentario, di Fabio Giovinazzo, Italia, 2018.
"L'anima nel ventre" è un film d'arte su Claudio Pozzani, entità frusciante di poetica vivacità che canta narrando. L'opera cinematografica scuote formule immaginifiche nelle quali convivono felicità e malinconia, le azioni sceniche si incontrano c... -
Apice
Movie
Cortometraggio, di Antonello Matarazzo, Italia.
Sono passati molti anni da quando il sisma del 1980 devastò l'Irpinia. In seguito la ricostruzione ne ha modificato profondamente la topografia, lasciando che le rovine testimoniassero la tragedia come dei musei a cielo aperto. Camminando tra queste... -
Il palombaro
Movie
Cortometraggio, di Riccardo Farina, Italia.
Klaider è un uomo ossessionato da strane visioni; profondità abissali ed un palombaro turbano la sua solitudine.Una notte decide di rapire una sonnambula per poter avere un po’ di compagnia. Sulla scomparsa della sonnambula inizia però ad indagare uno s... -
Le primavere pop di Cesare Tacchi
Movie
Documentario, di Antonello Matarazzo, Italia.
La Pop Art e il ’68 raccontati da uno dei massimi protagonisti: Cesare Tacchi. Cesare Tacchi esordisce nel 1959, a soli diciannove anni, insieme a Mario Schifano alla galleria Appia Antica di Roma. Negli anni Sessanta partecipa a numerose mostre perso... -
AM confidenze di un artista
Movie
Documentario, di Alessandro Farese, Italia.
Intervista documentario di ad Antonello Matarazzo, pittore, regista e video artista. Dal 1990 è impegnato nella ricerca nel campo delle arti visive. Il suo lavoro si colloca nella più recente tendenza (“Medialismo”) intesa come integrazione dei vari med... -
Video su carta
Movie
Documentario, di Antonello Matarazzo, Italia.
Video su Carta è un viaggio attraverso l’immaginario di Perino & Vele, alla ricerca del movente creativo della produzione dei due artisti campani. Un preludio piuttosto che una presentazione dell’opera. Tre autori, due visioni a confronto, quella di u... -
Ballata dell'ipocondria
Movie + 1 extra
Cortometraggio, musicale, di Antonello Matarazzo, Italia, 2016.
Un percorso per musica e immagini sospeso tra narrazione e sperimentazione, tecnologia e tribalismo. Ballata dell'ipocondria (o del vibrione innamorato) concentra innanzitutto il lavoro simbolico sulla cromia, si materializzano sotto... -
Luna Zero
Movie
Cortometraggio, di Antonello Matarazzo, Italia.
Nonostante la propria indole multiculturalista l’America è paradossalmente il primo paese al mondo dell’era moderna a evidenziare la distanza tra se stesso e il resto del mondo e a gestirne le problematiche in maniera apertamente conflittuale.LIN...
-
Quasi fosse amore
Movie
Cortometraggio, musical, di Antonello Matarazzo, Italia.
“Quasi fosse amore” è una ballata onirica che si snoda sul filo della memoria, sospesa in un tempo indefinito. Impreziosita dall’intervento vocale di Erica Boschiero, prova a descrivere paesaggi interiori che nel video di Matarazzo prendono... -
80 kg
Movie
Cortometraggio, di Antonello Matarazzo, Italia.
Un morto = 80 kg. di carne, 4 secchi d’acqua, 1 sacchetto di sale. Liberamente ispirato al “documento Fatzer”, “La rovina dell’Egoista Johann Fatzer” di B. Brecht, è una riflessione sul narcisismo e sul valore della forza individuale se applicata in... -
4B movie
Movie
Cortometraggio, di Antonello Matarazzo, Italia.
Cosa hanno in comune, a parte la lettera B, Beckett, Buster Keaton, Bene e Bergman? Sono tutti portatori di una visione che si coagula nell’occhio di un’attrice/spettatrice. Una visione in bilico tra fisico e metafisico.senza dialoghi
-
Folias para5
Movie
Cortometraggio, di Antonello Matarazzo, Italia.
A dire Follia, si gira in tondo. E ci si ritrova ancora a chiedersi cos’è. Declinata col bene e il male: follia d’amore e follia omicida, gesto folle e folle utopia. La Follia è il limite oltre il quale sta il folle. Ispirato alle Variazioni sul Bas...