Stem Cell

Stem Cell

Thriller, di Giuseppe Di Giorgio, Italia, 2020.
Un brillante neurochirurgo viene trovato assassinato nella sua stessa sala operatoria. Il quadro è raccapricciante. Chi lo ha ucciso ha usato gli stessi strumenti della sua specialità. Chi è l’assassino? Uno psicopatico? Qualcuno interno all'istituto? Il commissario Lorenzo Aliprandi e la sua squadra si ritroveranno in una lotta contro il tempo, per fermare un killer che non smette di uccidere usando la medesima efferata modalità e accanendosi su altri camici eccellenti, senza lasciare alcuna prova alle spalle se non una scia di sangue. Nuove conoscenze, intense esperienze e la corsa contro il tempo metteranno alla prova anche il carattere forte del commissario Aliprandi che, determinato a scoprire gli assassini, affronterà tutte le sfide senza risparmiarsi.

Tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Gaetani, neurochirurgo di professione, Stem Cell affronta i grandi temi della Sanità e delle sue Istituzioni. Con un’attualità mai tanto pregnante come in questi giorni. Il cinema così completa la narrativa e si fa potente strumento di approfondimento e divulgazione, racconta le domande, propone risposte. Grazie ai potenti strumenti di un ritmo da thriller incalzante e ad una fotografia accurata e a tinte forti. Accanto al tema principale si dipanano assieme ai crimini gli intrighi, i voltafaccia, gli interessi economici, le storie e le psicologie di tutti i personaggi.

LINGUA: italiano

Stem Cell