Nuovo cinema italiano

Nuovo cinema italiano

Nel cinema italiano c'è un fermento come non si vedeva da molto tempo. Ma non si tratta del cinema industriale o d'autore finanziato con i soldi pubblici e dei registi famosi conosciuti e premiati nei festival: quello del cinema "istituzionale" è un settore che percorre sempre strade già battute, arido di novità e di nuovi linguaggi, che ha perso in pochi decenni oltre il 90% del pubblico sia in Italia che nel resto del mondo. Le dinamiche di produzione dei film industriali italiani, fortemente legate alla politica che ne permette o no l'esistenza, hanno impedito il fiorire dell'innovazione, della creatività indipendente, dei film d'arte e di nuove avanguardie cinematografiche. Nel cinema indipendente italiano invece, c'è una ricchezza straordinaria, fatta da autori e registi che autoproducono i propri film o li realizzano con piccoli budget: opere definite "piccole" dai magazine mainstream che hanno una visione standardizzata del cinema, ma grandi dal punto di vista delle idee e della qualità artistica. Come tutta la Storia insegna per percorrere nuove strade c'è bisogno di essere indipendenti e liberi di seguire l'ispirazione, svincolati dalle logiche del mercato cinematografico che cerca di fotocopiare vecchi successi per ottenere nuovi guadagni sicuri.

Share
Nuovo cinema italiano
  • Mondo folle

    Movie

    Film drammatico, thriller, di Fabio Del Greco, Italia, 2010.
    Luca, cameriere precario e squattrinato con una relazione in crisi con la sua ragazza, vive un periodo di vita pieno di dubbi, quando rincontra Chiara, ex collega del corso di laurea in filosofia, che invece si è realizzata ed ha aperto...

  • Mancanza - Purgatorio

    Movie

    Film drammatico, di Stefano Odoardi, Italia, 2016.
    In un ipotetico Purgatorio Contemporaneo un Angelo naviga su un cargo che trasporta container in un viaggio verso l’ignoto mentre un gruppo di esseri
    umani si trova in un non luogo in attesa della possibile salvezza.

    LINGUA: italiano
    SOTTOTITOLI...