Il metodo Orfeo

Il metodo Orfeo

Thriller, di Filippo Sozzi, Italia, 2021.
Uno scrittore e la sua ragazza, una pittrice, si recano in un'isola del Mediterraneo per soggiornare in una casa di campagna dove, due anni fa, sono state uccise sette persone. Questa non è la prima volta che questi artisti si sono fermati in un luogo dove sono stati commessi crimini terribili, per scrivere i loro libri. Lo chiamano Il Metodo Orfeo, perché rievoca la storia dell'antico musicista greco, che discende all'inferno per riportare in vita la sua amata Euridice. Quali avventure affronteranno questa volta, rimanendo in quei luoghi agghiaccianti e rivivendo quegli eventi?

Biografia del regista - Filippo Sozzi
Filippo Sozzi è nato a Genova nel 1973. Lavora come allestitore di mostre per il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Fin da giovane desiderava fare un film, così all'età di 30 anni decise di realizzare un lungometraggio. Ha studiato molti film per comprendere le basi della regia e del montaggio. Successivamente ha realizzato alcuni brevi documentari come I frattali,natura arte e tecnologia (trad. Fractals, nature, art and technology. 2004) e Rino Valido, colore e astrazione (trad. Rino Valido, colors and abstraction, 2006). Nel 2006 studia cinematografia presso la Scuola di Cinema (SDAC) di Genova. Il metodo Orfeo (2008) è il suo primo lungometraggio.

LINGUA: italiano

Il metodo Orfeo