Fucina Verde 2030
Sperimentale, di Mauro Bussani, Italia, 2024.
In un'area universale densa e materiale - compenetrata con il multiverso - è in atto un rallentamento evolutivo che potrebbe interferire con l'inevitabilità del flusso degli eventi. L'origine di questo gap energetico viene individuata in un pianeta chiamato Green Forge e, in particolare, nel percorso evolutivo di una specie animale che vive su quell'agglomerato. Per sbloccare la situazione di stasi, viene elaborato un intervento (il Processo di Accelerazione Involutiva) che prevede la trasmutazione in densità materiale a bassa frequenza di alcune espressioni caratterizzanti l'intelligenza multiversale stessa. Le espressioni coinvolte nel processo dovranno adattarsi a quel tipo di contesto ripercorrendo, a livello genetico, un arco temporale di 300 milioni di anni locali per liberare adeguati potenziali di trasformazione utili all'emergere di nuove linee di volo creative, per tutti i protagonisti di questa storia. Film sperimentale fatto con sfondi digitali con spunti interessanti in chiave post-apocalittica e di una nuova evoluzione.
-
Fucina Verde 2030