Abacuc
Film drammatico, commedia, di Luca Ferri, Italia, 2014.
Abacuc è un profeta biblico caduto in un universo senza speranza. Un'anima errabonda e tormentata che vaga senza sosta in una città mostruosa. Architetture squallide lo opprimono, uno squallore lo segue ovunque, tra i muri di cemento o al parco cittadino. Abacuc è un uomo condannato a vagare in un inferno gelido e metafisico, senza vita. Un film surreale, un musical, un film di fantascienza, forse un “fake remake” de L’ultimo uomo sulla terra. Abacuc è un uomo di quasi 200 chili, che passa il suo tempo in una immobilità distaccata da qualsiasi emozione, si reca prevalentemente al cimitero, in parchi tematici dell’Italia in miniatura o vicino ad architetture utopiche. Abacuc rappresenta il bisogno dell’arte cinematografica di auto estinguersi e implodere in sé stessa. E' una sfida lanciata al pubblico nel tentativo di superare i confini del cinema. E' un gioco di avanguardia che ci riporta ai grandi film degli anni '20. Abacuc è un film costruito attraverso dispositivi meccanici che funzionano a loop, ripetizioni ossessive di immagini che evocano la morte, brani lirici, voci artificiali con ossessivi ritornelli. Un oggetto misterioso nel mercato cinematografico contemporaneo. Girato in pellicola Super 8, con un protagonista che ricorda gli attori presi dalla strada dei film dei registi siciliani Ciprì e Maresco, Abacuc è un film fatto di frammenti visivi e sonori, flussi di montaggio cinematografico quasi indecifrabili.
Spunto di riflessione
Abacuc è l'odissea metafisica di uno spirito semplice, un osservatore imparziale che si è smarrito in una città che non riesce più a capire. Un universo fatto di ingranaggi e ripetizioni ossessive, di paesaggi vuoti e tristi. Un mondo dove l'unica azione sensata sembra recarsi al cimitero per aspettare la fine. Forse Abacuc è un anima condannata a vagare in un limbo, che non è ancora capace di abbandonare la dimensione terrena? Quando il consumo e la vita materiale è tutto ciò che rimane la routine è destinata a consumarsi lentamente fino ad esaurirsi, nella ripetizione di azioni private di una visione spirituale.
LINGUA: italiano
SOTTOTITOLI: inglese, spagnolo, francese, tedesco, portoghese